La Santa Alleanza fu un patto politico-religioso stipulato il 26 settembre 1815 a Parigi tra l'imperatore Alessandro I di Russia, l'imperatore Francesco I d'Austria e il re Federico Guglielmo III di Prussia.
L'atto formale della Santa Alleanza invitava le potenze europee ad aderire ai principi cristiani di carità e pace. Sebbene l'alleanza fosse promossa come uno strumento per mantenere la pace in Europa dopo le guerre napoleoniche, fu principalmente interpretata come una coalizione per sopprimere le idee rivoluzionarie e liberali che si erano diffuse in tutto il continente.
L'idea di una tale alleanza fu proposta dallo zar Alessandro I, influenzato da idee mistiche e religiose. Il testo del patto rifletteva questa influenza, invocando la Santissima Trinità e impegnando i sovrani a governare secondo i principi del cristianesimo.
Obiettivi:
Membri:
Oltre ai firmatari originali (Russia, Austria e Prussia), aderirono alla Santa Alleanza quasi tutti i sovrani europei, ad eccezione del Papa, del sultano ottomano e del re d'Inghilterra. L'Inghilterra non aderì formalmente, ma sostenne tacitamente gli obiettivi dell'alleanza.
Declino:
La Santa Alleanza iniziò a perdere influenza negli anni 1820 a causa delle divergenze tra le potenze aderenti e dell'aumento dei movimenti nazionali e liberali. La rivoluzione del 1830 in Francia e i moti del 1848 segnarono la fine definitiva della sua efficacia. L'alleanza si sciolse de facto con la Guerra di Crimea, che vide Russia e Austria schierarsi su fronti opposti.
Significato storico:
La Santa Alleanza rappresenta un tentativo di restaurare l'ordine pre-rivoluzionario in Europa e di reprimere le idee liberali e nazionali. Sebbene non sia riuscita a raggiungere pienamente i suoi obiettivi, ha contribuito a mantenere una relativa stabilità per un certo periodo di tempo dopo le guerre napoleoniche. La sua natura conservatrice e repressiva la rende oggetto di critiche da parte degli storici liberali e progressisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page